Come si svolge una seduta terapeutica?
La seduta dura di regola 60-90 minuti.
All’inizio viene chiarito il problema e definito l’obiettivo della terapia.
Dopodiché la/il cliente si sdraia indossando vestiti comodi sul lettino. È possibile lavorare da seduti o in movimento.
Con tocchi attenti e delicati, la/il terapista effettua un trattamento nell’ottica olistica. La/Il cliente e la/il terapista percepiscono reazioni e cambiamenti fisici, emotivi e cognitivi.
La terapia può essere accompagnata a livello verbale o aver luogo in gran parte in silenzio.
Nel colloquio conclusivo vengono discusse le esperienze fatte, analizzati i cambiamenti e viene sostenuto il trasferimento nella vita quotidiana.
Le sedute sono orientate alla salute e alla competenza di guarigione.
La quantità e la frequenza dei trattamenti dipendono dal processo terapeutico.
Trattamento di neonati e bambini
I trattamenti di neonati e bambini sono una specializzazione della terapia craniosacrale. La terapia craniosacrale è indicata sia per il supporto dei genitori che del bambino durante la gravidanza nonché per l’accompagnamento dopo il parto. Può aumentare la soddisfazione in caso di problemi di pianto o del sonno e promuovere lo sviluppo adeguato all’età. Le/I terapisti craniosacrali rafforzano il meccanismo di autoregolazione del corpo e della mente, di modo che vengano sciolte non soltanto tensioni strutturali, ma anche emotive. Ogni trattamento ha luogo in base alla situazione individuale del neonato / del bambino e del sistema famigliare. Molti genitori sono coinvolti.